
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Via Papa Giovanni XXIII, 19 – 90010 Campofelice di Roccella (PA)
Tel.: +39 0921.428271 – Fax: +39 0921.428474
mail: paic81000c@istruzione.it – PEC: paic81000c@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: paic81000c
Codice fiscale: 82000430825 – Fatturazione elettronica: UFKDON
ORGANIGRAMMA
PRESIDENZA
DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE
Dott.ssa MARIA BELLAVIA
1° COLLABORATORE VICARIO
Prof.ssa Rosaria Cirivello (Secondaria di 1° grado)
2° COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ins. Loriana D'Agostino (Infanzia e Referente Sostegno)
3° COLLABORATORE: RESPONSABILE SCUOLA PRIMARIA
Ins. Carmela Vara (Primaria)
SEGRETARIO COLLEGIO DOCENTI [A.S. 2025-26]
Ins. Loriana D'Agostino
CAPI DIPARTIMENTO E COORDINATORE [A. SC. 2025 - 26]
Capodipartimento Scuola Infanzia:
ins. D’Agostino Loriana;
Vice-Capodipartimento Scuola Infanzia:
ins. Crapa Giuseppa;
Capodipartimento Scuola Primaria:
ins. Vara Carmela e in sostituzione, ins. Cottonaro Maria Antonietta;
Vice-Capodipartimento Scuola Primaria:
ins. Gargano Antonella;
Capodipartimento Scuola Secondaria di I grado:
Prof.ssa Cirivello Rosaria
Vice-Capodipartimento Scuola Secondaria di I grado:
Prof.ssa Digangi Rosaria
Coordinatore Capodipartimento:
ins. Vara Carmela
FIDUCIARI DI PLESSO [A SC. 2025 - 26]
CAMPOFELICE DI ROCCELLA
INFANZIA: Ins. Anna Maria Lo Bello - Ins. Gianluca Inzerra
PRIMARIA (C.DA STRETTO): Ins. Rosalba Tortoreti Esposito - Ins. Maria Catena Giacomarra
PRIMARIA (PIAZZA CROCE): Ins. Savia Maria Misita - Ins. Antonella Gargano
SECONDARIA DI 1° GRADO: Prof.ssa Rosaria Cirivello - Prof. Giuseppe Restivo
LASCARI
INFANZIA: Ins. Giuseppa Crapa - Ins. Lucia Margherita Fesi
PRIMARIA: Ins. Carmela Vara - Ins. Maria Teresa Cuccia
SECONDARIA DI 1° GRADO: Prof.ssa Rossella Mogavero - Prof.ssa Giuseppa Lo Coco
NUCLEO INTERNO VALUTAZIONE [NIV] [A. SC. 2025 - 26]
Prof.ssa Cirivello Rosaria,
Ins. D’Agostino Loriana,
Ins. Vara Carmela,
Prof.ssa Rosaria Digangi
Prof.ssa Pinuccia Botta
Ins. Tortoreti Esposito Rosalba
COORDINATORE CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA [A.SC. 2025 - 26]
Coordinatore Curricolo Educazione civica:
Ins. Vara Carmela
REFERENTE E COMMISSIONE CURRICOLO EDUCAZIONE CIVICA [A.SC. 2025 - 26]
Referente Curricolo Educazione civica:
Ins. Valentina Polizzi
Componenti:
Infanzia:
- Aglieri Rinella Rosa
- Crapa Giuseppa
Primaria:
- Giacomarra Maria Catena
- Mazzola Tiziana
- Polizzi Maria Sebastiana
Secondaria di 1° grado:
- Ilardo Anna Maria
- Mogavero Rossella
- Restivo Giuseppe
COORDINATORE PROGETTAZIONE AZIONI MIGLIORAMENTO ESITI INVALSI, MONITORAGGIO, RENDICONTAZIONE STATO AVANZAMENTO PRIORITÀ STRATEGICHE DEL RAV [A. SC. 2025 - 26]
Ins. Tortoreti Esposito Rosalba
COMMISSIONE ORARIA [A. SC. 2025 - 26]
PRIMARIA:
Ins. Vaccaro Giuseppina Maria
Ins. Polizzi Valentina
Ins. D’Anna Rosa Maria
Ins. Tortoreti Esposito Rosalva
Ins. Vara Carmela
SECONDARIA DI 1° GRADO:
Prof. Cirrito Domenico
Prof.ssa Failla Ivana
Prof. Rosaria Cirivello
Le suindicate commissioni vengono integrate dalla docente Loriana D’Agostino per gli orari dei docenti di sostegno.
Criteri per la formulazione dell’orario scolastico:
• Equilibrata distribuzione delle discipline nell’arco della giornata e della settimana;
• Le ore a disposizione saranno impiegate per attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica, per attività di recupero o per incrementare le ore degli alunni disabili con particolari difficoltà.
Per la Scuola Secondaria di I grado, precisa che:
• I rientri pomeridiani della Scuola Secondaria di I Grado saranno effettuati dai docenti di Lettere e Matematica per gli approfondimenti disciplinari nei pomeriggi di lunedì e mercoledì,
• Per quanto possibile, in un rientro i docenti svolgeranno le ore di servizio nel pomeriggio e nell’altro rientro effettueranno delle ore antimeridiane e le ore pomeridiane costituiranno prolungamento delle ore antimeridiane,
• Si turnerà per le prime ore del lunedì e le ultime ore del venerdì.
COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE FUNZIONI STRUMENTALI [A. SC. 2025 - 26]
Ins. Vara Carmela
Prof.ssa Mogavero Rossella
Ins. Lo Bello Anna Maria
Criteri di ammissibilità per la presentazione della propria candidatura a svolgere attività destinate alle Funzioni strumentali:
✓I docenti, con rapporto a tempo indeterminato o con incarico annuale, con docenza completa su cattedra nel medesimo istituto; ✓Essere disponibile a svolgere la funzione in orario aggiuntivo al proprio orario di servizio;
✓Essere disponibile a partecipare ad iniziative relative all’area di competenza.
Si dà lettura della tabella valutazione titoli, che si allega al presente verbale.
Il numero delle figure è pari a 5, una per ciascuna delle seguenti aree:
❖Area 1- Gestione PTOF e sostegno al lavoro docente- INVALSI, Area 4 – Sistema autovalutazione d’istituto
❖ Area 2-5 Interventi e servizi per gli studenti. Rapporti con Enti esterni, visite guidate e progetti con il territorio
❖Area 5– Orientamento e continuità, rapporti con il territorio. Realizzazione di progetti formativi di intesa con enti di formazione e con enti esterni alle scuole
❖Area 3- Inclusione e benessere a scuola. Accoglienza e Inclusione Alunni BES
❖Area 6 – Sito web e supporto alla digitalizzazione, Supporto ai docenti
COMMISSIONE REVISIONE REGOLAMENTO DI ISTITUTO E PATTO DI CORRESPONSABILITÀ [A.S. 2025 26]
REGOLAMENTO DI ISTITUTO E PATTO DI CORRESPONSABILITÀ:
Prof.ssa Piera Bellitto Grillo
Prof. Giuseppe Restivo
Ins. Rosalba Tortoreti Esposito
Ins. Savia Maria Misita
Ins. Claudia Rubino
Ins. Gianluca Inzerra
Ins. Giuseppa Crapa
COMMISSIONE VALUTAZIONE COMPETENZE ALUNNI STRANIERI [A. SC. 2025 - 26]
PRIMARIA:
Ins. Mazzola Tiziana,
Ins. Polizzi Valentina,
Ins. Cirincione Concetta.
Membri supplenti:
Ins. Gargano Antonella,
Ins. Vara Carmela,
Ins. Ventimiglia Enza Antonia
Secondaria di 1° grado di Campofelice di Roccella:
Italiano: Imburgia Margherita Adele
Matematica: Longo Giuliana
Inglese Curcio Ilaria.
Secondaria di 1° grado di Campofelice di Lascari:
Italiano: Mogavero Rossella
Mtematica: Failla Ivana
Inglese: Provenza Rosalba.
FUNZIONI STRUMENTALI [2025-26]
Area 1
Gestione P.T.O.F. e sostegno al lavoro docente – INVALSI – Area 4 – Sistema autovalutazione d’Istituto.
Prof.ssa Digangi Rosaria
Area 2-5
Interventi e servizi per gli studenti – Rapporti con enti esterni, visite guidate e progetti con il territorio
Prof. Restivo Giuseppe
Area 5
Orientamento e Continuità, rapporti con il territorio. Realizzazione di progetti formativi di intesa con enti di formazione e con enti esterni alla scuola
Prof.ssa Giuseppa Lo Coco
Area 3
Inclusione e benessere a scuola. Accoglienza e Inclusione Alunni BES
Prof.ssa Longo Giuliana
Area 6
Sito web e supporto alla digitalizzazione. Supporto ai docenti
Prof. Sausa Antonio.
REFERENTE ALLA LEGALITÀ [2025-26]
Docente Teresa Viviana Lala
REFERENTE ALLO SPORT [2025-26]
Prof. Corradino Giovanni
COMMISSIONE “PREVENZIONE E CONTRASTO DEI FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO"
Prof.ssa Failla Ivana
Prof.ssa Botta Pinuccia
Prof.ssa Cirivello Rosaria
Ins. Vara Carmela
Ins. D’Agostino Loriana.
Ins. Dragotto Caterina
REFERENTE AMBIENTE E SALUTE [2025-26]
Docente: Inzerra Gianluca Castrenze
REFERENTE TECNICO [2025-26]
Docente: Inzerra Gianluca Castrenze
REFERENTE AVANGUARDIE EDUCATICE [2025-26]
Docente: Longo Giuliana
COMMISSIONE CURRICOLO DIGITALE [2025-26]
INFANZIA:
Baratta Silvia, D’Agostino Loriana, Inzerra Gianluca, Lo Bello Anna Maria.
PRIMARIA:
Dioguardi Rosalia, Giacomarra Maria Catena, Gargano Antonella.
SECONDARIA DI 1° GRADO:
Bellitto Grillo Pietra, Botta Pinuccia, Castiglia Laura, Sausa Antonio, Nasca Adriana, Lo Coco Giuseppa, Cimino Maria Laura.
TEAM DIGITALE [2025-26]
Prof. Sausa Antonio
Ins. Tortoreti Esposito Rosalba
Prof.ssa Botta Pinuccia
CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO 2025-26
Il Centro Sportivo Scolastico permette alla Scuola di partecipare a tutti gli eventi sportivi organizzati dagli Enti pubblici, CONI, Federazioni Sportive, Assessorato allo Sport, così come ai Campionati Studenteschi organizzati dal MIM e dal CONI e dalle Federazioni sportive degli Enti Locali.
I componenti del Centro Sportivo Scolastico:
Prof. Marguglio Giovanni
Prof. Corradino Giovanni (Coordinatore)
Il Prof. Corradino Giovanni viene proposto anche per il ruolo di coordinatore del Centro Sportivo Scolastico.
COMITATO DI VALUTAZIONE [2025-26]
Ins. Volpe Santa (componente effettivo)
Ins. Cancilla Giuseppe (componente effettivo)
Ins. D’Anna Rosa Maria (componente supplente)
TUTOR DOCENTI NEOAMESSI IN RUOLO [2025-26]
Classe di concorso: Infanzia posto comune
Docente neoimmesso in ruolo: CASTROFILIPPO MARIA ROSA
Docente tutor: Lo Bello Annamaria
Classe di concorso: Primaria Religione Cattolica
Docente neoimmesso in ruolo: CIMINO MARIA PINA
Docente tutor: Vara Carmela
Classe di concorso: Strumento musicale violino
Docente neoimmesso in ruolo: MASSARO JULIA
Docente tutor: Maggiani
GRUPPO PER IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI NELLE PROVE INVALSI [2025-26]
Digangi Rosaria,
Ilardo Anna Maria,
Cirincione Concetta.
GRUPPO LAVORO INCLUSIONE [GLI] [2025-26]
Il Gruppo di Lavoro per l’inclusione (GLI) di Istituto è costituito dalla componente docenti e quindi composta da docenti di posto comune e di
sostegno appartenenti a ciascun ordine, dalla componente dei genitori ovvero un rappresentante per ciascun ordine, dalla componente Enti Locali ovvero dalle Assistenti Sociali dei due Comuni e da un rappresentante del distretto socio-sanitario di competenza territoriale ovvero di Cefalù. Tra i compiti: la rilevazione dei BES, raccolta e documentazione degli interventi educativo-didattici, supporto ai GLO, interfaccia con le varie agenzie territoriali.
I componenti individuati per l’a.s. 2025/2026 sono i seguenti:
Presidente: Dirigente Scolastico Dott.ssa Maria Bellavia,
Funzione strumentale per l’inclusione: prof.ssa Longo Giuliana,
Coordinatore per l’inclusione /referente alle attività di sostegno: ins. Loriana D’Agostino (docente sostegno scuola infanzia Lascari),
Docenti:
Prof.ssa Cirivello Rosaria (docente curricolare scuola secondaria di primo grado di Campofelice di Roccella)
Prof.ssa Viviana Gussio (docente di sostegno scuola secondaria di primo grado di Lascari)
Ins. Di Pasquale Carmela Caterina (docente curricolare scuola primaria Campofelice di Roccella)
Ins. Gliozzo Valentina (docente di sostegno scuola primaria Lascari)
Ins. Volpe Santa (docente curricolare infanzia Campofelice)
Ins. Mirenna Salvatrice (docente di sostegno infanzia Lascari)
Rappresentante/ esperto ASP del distretto sanitario n.33 di Cefalù
Rappresentanti EE.LL:
Dott.ssa Serena Scimeca (Assistente Sociale del Comune di Campofelice di Roccella)
Dott.ssa Loredana Patti (Assistente Sociale del Comune di Lascari)
Genitori (per la definizione del Piano per l’Inclusione)
Sig.ra Presti Sonia (Genitore infanzia Lascari)
Sig.ra Culotta Rachele (Genitore primaria Lascari)
Sig.ra Cantello Maria (Genitore secondaria di primo grado Campofelice di R.)
GRUPPO DI LAVORO OPERATIVO PER L'INCLUSIONE [GLO] [2025-26]
I Componenti del GLO (Gruppo di lavoro operativo per l’inclusione) sono:
-
il DS o suo delegato,
-
la FS inclusione
-
il Referente alle attività di sostegno
-
il team docente/CdC
-
i genitori dell’alunno
-
l’Ente Locale
-
e le eventuali figure interne e/o esterne alla Scuola che operano con l’alunno/a.