ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Via Papa Giovanni XXIII, 19 – 90010 Campofelice di Roccella (PA)
Tel.: +39 0921.428271 – Fax: +39 0921.428474
mail: paic81000c@istruzione.it – PEC: paic81000c@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: paic81000c
Codice fiscale: 82000430825 – Fatturazione elettronica: UFKDON


 

LIBRI DI TESTO

 

"Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi". (Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe)

Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2025/2026

È stata pubblicata la nota MI n. 14536 dell’8 aprile 2025 che fornisce indicazioni riguardanti l’Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2025/26.

Il collegio dei docenti, sulla base delle richieste degli insegnanti, veicolate attraverso i consigli di classe e di interclasse, delibera la scelta dei libri di testo da adottare.
Le deliberazioni in argomento sono assunte nel corso dell’anno precedente a quello di riferimento al fine di consentire la disponibilità dei libri di testo fin dall’avvio del nuovo anno scolastico.
Spetta al dirigente scolastico vigilare sui relativi procedimenti di adozione dei libri di testo.
Decreto del Ministro n. 73 del 15 aprile 2025 Decreto di determinazione dei prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria per l’anno scolastico 2025/2026
Nota adozioni libri di testo n. 14536 dell’8 aprile 2025
Decreto del Ministro n. 58 del 19 marzo 2025 Decreto di determinazione dei tetti di spesa della dotazione libraria necessaria per ciascun anno della scuola secondaria di I e II grado – anno scolastico 2025/2026
Tetti di spesa riferiti alle classi di scuola secondaria di primo
Nota 2581 del 2014

Si informa, inoltre, che:

  • Sono possibili incontri con gli operatori editoriali per presa visione da parte dei docenti delle diverse proposte in commercio nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle norme igienico-sanitarie e non in orario di servizio;
  • come da piano annuale delle attività, si terranno le riunioni dei dipartimenti, come primo momento utile per l’analisi di nuove proposte di adozione e, successivamente dei consigli di interclasse e di classe per formulare le proposte al Collegio dei docenti di conferma, di nuova adozione e/o di eventuali strumenti alternativi;
  • dovranno essere redatte le relazioni sulle nuove proposte.

Le relazioni per le nuove adozioni verranno presentate in Collegio Docenti, programmato per Maggio 2025. La delibera del Collegio dei Docenti, relativa all’adozione dei libri di testo, è soggetta alla verifica del tetto di spesa, al controllo successivo di regolarità amministrativa e contabile, ai sensi dell’art. 11 del D. Lgs. 123/2011.
La delibera di adozione dei libri di testo sarà trasmessa, per via telematica, all’Associazione Italiana Editori (AIE) e sarà pubblicata sul sito istituzionale della scuola oltre che sul portale ministeriale “Scuola in chiaro”, suddividendo i libri per singola classe tra obbligatori e consigliati (questi ultimi senza vincolo di acquisto da parte delle famiglie degli studenti).

 

  1. Modello indicazione libri di testo (primaria e secondaria) a.s. 2025/2026
  2. Relazione dei docenti sui libri di testo (Scuola Primaria)
  3. Relazione dei docenti sui libri di testo proposti (Secondaria di 1° grado)
  4. Verbale adozione libri di testo
  5. CIRCOLARE N. 0421: Adozione libri di testo

Seguici su: instagramtelegramslideshareflickryoutubetwitterfacebook

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.3 (Venus)